- eteromorfismo
- e·te·ro·mor·fì·smos.m.1. TS bot. presenza nella stessa pianta, o in momenti diversi del ciclo vitale, di organi di forma diversa ma con funzioni uguali2. TS petr. possibilità di alcune rocce di presentare struttura e tessitura diverse in relazione alle condizioni di genesi, pur appartenendo allo stesso gruppo3. OB TS entom. sviluppo proprio degli insetti olometaboli, caratterizzato da metamorfosi completa\DATA: 1917.
Dizionario Italiano.